PROGRAMMA DI VIAGGIO 2019
1° giorno: Partenza dall'Italia
Partenza con volo dai principali aeroporti italiani. Pasti e pernotto a bordo.
2° giorno: Hanoi
Arrivo ad Hanoi ed incontro con la nostra guida (in lingua italiana). Trasferimento in hotel, sistemazione e relax.
Cena in hotel e pernottamento.
3° giorno: Hanoi (visite)
Intera giornata dedicata alla visita dell'attuale capitale del Vietnam. Dopo la colazione in hotel, incontro con la guida e inizio della visita della città: tra le altre cose si visiteranno il Tempio Letteratura (costruito nel 1070) dedicato a Confucio, dedicato a Confucio ed ai Letterati è stata la prima università nazionale reale del Vietnam nel 1076; il Mausoleo di Ho Chi Minh (chiuso tutti i lunedì e venrdì), la Pagoda su una colonna e si prosegue per una passeggiata ai bordi del lago Ovest e visita della Pagoda di Tran Quoc (la pagoda buddista più antica di Hanoi). Dopo pranzo, continuazione del tour con la visita del Museo Etnografico (chiuso tutti i lunedì),e visita del tempio di Ngoc Son. Cena libera, pernottamento in hotel.
Trattamento di mezza pensione (colazione in hotel, pranzo in ristorante locale e cena libera).
4° giorno: Hanoi - Baia di Ha Long (pernottamento in giunca)
Prima colazione in hotel. Partenza per la Baia di Halong (Vinh Ha Long) attraversando la campagna vietnamita, all'arrivo imbarco e sistemazione in giunca per iniziare la pittoresca navigazione in un ambiente unico al mondo. La navigazione nella bellissima baia di Halong permette di ammirare le migliaia di isole calcaree che emergono dalle acque color smeraldo come denti di un drago. Dopo il pranzo a bordo, crociera all'interno della baia con visite di alcune grotte "misteriore" rese leggendarie dalle antiche credenze popolari. Ritorno a bordo dell' imbarcazione per la cena. Pernottamento a bordo in cabina privata.
(L'itinerario di navigazione può subire variazioni dovute alle condizioni del mare e/o alla giunca utilizzata; guida in italiano anche a bordo della giunca).
Trattamento di pensione completa (colazione in hotel, pranzo e cena a bordo della giunca)
5° giorno: Baia di Ha Long - Hanoi - volo per Hue
Colazione a bordo della giunca. In mattinata crociera all'interno della baia e possibilità di visitare a bordo di "sampani" (imbarcazione tipica) le grotte più famose, oppure fare il bagno in una delle piccole e deserte spiagge. Brunch a bordo della giunca. Nel pomeriggio sbarco e rientro ad Hanoi per il volo interno per Hue. Arrivo ad Hue previsto in serata, incontro con la guida in italiano e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
(L'itinerario di navigazione può subire variazioni dovute alle condizioni del mare e/o alla giunca utilizzata; guida in italiano anche a bordo della giunca).
Trattamento colazione e brunch a bordo della giunca e cena libera.
6° giorno: Hue (visite)
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città che era l’antica capitale del Vietnam sotto la dinastia Nguyen dal 1802 al 1945, e che è conosciuta come “la città della pace e della poesia” famosa per il fascino romantico dei suoi monumenti storici. in mattinata visiteremo della Cittadella Proibita e del Museo Imperiale, proseguendo per poi per l'antica casa di An Hien. Poi con un'imbarcazione tipica faremo una mini-crociera sul fiume dei profumi con visita della pagoda Thien Mu, detta la pagoda della Vecchia Signora Celeste che con i suoi sette piani rappresenta le diverse reincarnazioni del Buddha e pranzo in ristorante locale. Si prosegue con la visita della tomba dell'Imperatore Minh Mang, sito con più di 40 monumenti (palazzi, padiglioni, templi...). Rientro in hotel a Hue, cena libera e pernottamento.
Trattamento di mezza pensione (colazione in hotel, pranzo in ristorante locale e cena libera)
7° giorno: Hue - Da Nang - HoiAn (visite)
Prima colazione in hotel e partenza per Hoi An (via Da Nang). Il tragitto è molto suggestivo e sale verso il cosiddetto “Colle delle Nuvole” offrendo bellissimi panorami del litorale. Scendendo si arriva nell’antico regno marittimo di Champa. All'arrivo a Hoi An sistemazione in hotel, tempo a disposizione e pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita della città. E’ come tornare indietro nel tempo: questa è la sensazione che si ha passeggiando per le strade di questa particolare cittadina. E’ stata un porto fiorente fin dall’epoca dei Cham, ed ha assimilato le culture orientali ed occidentali che affiorano dalle case, negozi, sale di riunioni, ponti, templi, pagode e tombe di chiara influenza cinese e giapponese. Il centro antico della cittadina, pittoresco e incantevole, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Visiteremo il Tempio Cinese, il Ponte Giapponese, la Casa di Phung Hung, il mercato, il porto, la pagoda di Chuc Thanh la pìu antica pagoda di Hoi An (1454) eretta da un monaco cinese. Assisteremo ad un corso di fabbricazione di lanterne. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.
Trattamento di mezza pensione (colazione in hotel, pranzo in ristorante locale e cena libera)
8° giorno: HoiAn - Da Nang - volo per Saigon
Prima colazione in hotel e trasferimento per l'aeroporto di Da Nang per il volo interno per Saigon. All'arrivo incontro con la guida in lingua italiana, trasferimento e sistemazione in hotel. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio inizio della visita della città che è caotica ma anche ricca di testimonianze del passato: si visiteranno il Museo della Guerra, dove vedrete molte fotografie crude realtive alla guerra con gli Stati Uniti ed una raccolta di armi comprendente aerei da combattimento, esposti nel giardino; si prodegue per la Posta Centrale, la pagoda di Ngoc Hoang e il Mercato di Ben Thanh. Cena libera, pernottamento in hotel a Ho Chi Minh city (Saigon).
Trattamento di mezza pensione (colazione in hotel, pranzo in ristorante locale e cena libera)
(Nota: La cattedrale è sottoposta ad un lungo restauro e non sarà visitabile fino a circa 2019, ma la data di riapertura non è ancora stata comunicata)
9° giorno: Saigon (giorno libero a disposizione senza guida ne autista)
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per attività individuali e relax. Possibilità di escursioni facoltative ai Cu Chi Tunnel e al tempio di Cao Dai o escursione a Ben Tre, nel delta del Mekong. (vedi sezione appunti di viaggio).
Trattamento di colazione e pernotto.
10° giorno: Saigon - volo per Siem Reap (Cambogia)
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo diretto per Siem Reap. All'arrivo in Cambogia disbrigo delle formalità doganali ed incontro con la guida in lingua italiana. Trasferimento e sistemazione in hotel; tempo libero a disposizione.
Pernottamento in hotel. Pranzo e cena liberi.
11° giorno: Siem Reap – Angkor Thom – Angkor Wat – Siem Reap
Prima colazione in hotel e giornata intera dedicata alle visite con il TuK Tuk. Mattinata dedicata alla visita di Angkok Wat, il monumento più celebre ed il più vasto del complesso. Il tempio è stato iscritto al patrimonio mondiale dell'umanità dell’Unesco, con le sue torri slanciate ed i suoi bassorilievi straordinari. Continua l’escursione in tuk tuk per arrivare al tempio di Ta Prohm (il regno degli alberi), il tempio piu bello del gruppo di Piccolo Circuito, qui l'incredibile mescolanza tra gli alberi e i templi crea una particolarità unica rispetto agli altri templi. Nel pomeriggio, visita di Angkor Thom, la porta sud, lo spettacolare tempio del Bayon, con i suoi più di duecento volti enigmatici, il tempio della leggenda del re e del serpente e Pimeanakas, la zona dove era situato il palazzo reale, le splendide terrazze degli elefanti e del re lebbroso. A fine giornata poptremmo ammirare il tramonto al tempio di Pre Rup. Rientro in hotel e cena libera.
Trattamento di mezza pensione (colazione in hotel e pranzo in ristorante locale)
12° giorno: Siem Reap – Rolous – Tonle Sap
Prima colazione in hotel e partenza per la visita dei templi del gruppo di Roluos; visita del sito archeologico di Hariharalaya, la città
pre-Angkoriana che fu sede dei Re Khmer del IX secolo. In questo luogo, oggi noto come Rolous, possiamo ammirare templi edificati con tecniche più rudimentali e primitive rispetto ad Angkor, ma ugualmente affascinanti. Nel IX secolo l’arenaria non era ancora utilizzata e sia l’imponente tempio Preah Ko che il piccolo Lolei hanno torri interamente edificate in mattoni. L’attrazione maggiore di Rolous è però costituita dal mastodontico Bakong, il “tempio montagna” la cui ripida piramide a cinque gradoni si erge al centro di un largo canale che la circonda. Nel pomeriggio, escursione sul lago di Tonle Sap per visitare il villaggio galleggiante.
Cena in ristorante con danza tradizionale di Apsara. Pernottamento in hotel.
Trattamento di pensione completa (colazione in hotel, pranzo e cena in ristorante locale)
13° giorno: Siem Reap, partenza per l'Italia
Colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto di Siem Reap per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
14° giorno: Arrivo in Italia
Arrivo in Italia in mattinata e fine dei servizi.
Hotel Previsti (o similari) - categoria Standard:
-Hanoi: Le Carnot Hotel (ex Super Hotel)
-Halong: Victory Cruise (giunca)
-Hue: Rosaleen Boutique Hotel
-Hoi An: River Green Boutique Hotel
-Saigon: Ruby River Hotel
-Siem Reap: La Niche D’Angkor Boutique Hotel
Hotel Previsti (o similari) - categoria Superior (4 stelle):
-Hanoi: MK Premiere Boutique Hotel
-Halong: Victory Cruise (giunca)
-Hue: Moonlight Hotel
-Hoi An: Le Pavillon Hoi Han Luxury Resort & Spa
-Saigon: Northern Hotel
-Siem Reap: Tara Angkor Hotel
NOTA:
Ordine delle visite e programma soggetti a variazione.
Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
alle ore 8:44 del 08 giugno
è stato un viaggio bellissimo sia per le meraviglie naturali (Vietnam) che per i siti archologici (Cambogia). L'assistenza è stata sempre ineccepibile affidata a guide professionalmente molto preparate e in grado di parlare un italiano perfetto. Abbiamo sopportato un po' il caldo, ma siamo rimasti sempre affascinati dai posti visitati. Anche la scelta degli alberghi e dei ristoranti è stata al top. Abbiamo anche avuto modo di entrare a contatto con la popolazione locale che abbiamo trovato sempre gentile e disponibile. Insomma un viaggio che non dimenticheremo facilmente e che rimarrà dentro di noi come uno dei più affascinanti e interessanti che abbiamo fatto.